Come aumentare i cavalli delle auto? Capita spesso di sentire questa domanda, e la risposta alla fine è solo una mettere mani alla Mappatura centralina ALFA ROMEO del motore.
Ma cos’è la centralina? E cosa significa mapparla L’arte della messa a punto si propone di ottimizzare non solo la potenza globale messa a punto si propone di ottimizzare non solo la potenza globale e la coppia, ma anche altri importanti valori come la reattività del motore, la dinamica della guida e dei consumi con particolare riguardo alla performance che l’automobilista intende ottenere. Le modifiche elettroniche di Flash Map permettono di ottimizzare non solo la potenza la coppia, ma anche altri parametri importanti, come per esempio le dinamiche di guida e una miglior risposta della ripresa.
La coppia, ma anche altri importanti valori come la reattività del motore, la dinamica della guida e dei consumi con particolare riguardo alla performance che l’automobilista intende ottenere. Le modifiche elettroniche permettono di ottimizzare non solo la potenza e la coppia, ma anche altri parametri importanti, come per esempio le dinamiche di guida e una miglior risposta della ripresa. Come aumentare i cavalli delle auto? Capita spesso di sentire questa domanda, e la risposta alla fine è solo una: rimappare la centralina del motore. Ma cos’è la centralina?
Essere certi di portarla da professionisti mappatura centralina E cosa significa rimapparla? Il motore è un sistema complesso e articolato, che ha bisogno di continui controlli per adattarlo alla temperatura esterna, alla pressione ambientale e a tante altre variabili, che potrebbero influire sull’affidabilità del motore stesso e sulla guida dell’auto. La centralina elettronica (detta anche unità di controllo motore, o ECU) serve proprio a questo: controlla l’iniezione, l’accensione della miscela aria/carburante e la quantità di carburante iniettato nei cilindri, facendole variare a seconda che l’auto sia in quota o viaggi al caldo.
Queste logiche di funzionamento sono note come mappature. Nella centralina elettronica, inoltre, sono presenti le informazioni sulla potenza e la coppia massima che può sviluppare il motore. Negli Stati Uniti le chiamano sleepers, ovvero “dormiglione”. Sono le auto dallo stile poco appariscente, ma con un motore bello pimpante che le rende scattanti al semaforo, dove tengono testa a vetture più potenti e costose.
Averne una è il sogno di migliaia di automobilisti, che o le comperano in concessionaria – sul mercato esistono varie auto brillanti ma che non lo danno a vedere – oppure le trasformano in modo low cost: per far diventare sleeper una qualsiasi utilitaria o berlina compatta può bastare un intervento alla centralina per aumentare cavalli, ovvero la potenza del motore
L’aumento di pochi cv vale certe spese ? mappatura centralina Questa modifica, detta anche tuning, è fra le più semplici e diffuse per migliorare le prestazioni di un’auto, ma prima di metterla in atto è bene sapere che può inficiare sull’affidabilità del motore stesso, può far decadere la garanzia dell’auto e non viene ben vista dalla legge e dalle assicurazioni.
Mappare la centralina significa modificare le informazioni di fabbrica attraverso una nuova e più spinta mappatura: se un’auto esce dalla fabbrica con 100 CV di potenza, con la rimappatura è possibile farla arrivare per esempio a 120 CV, 135 o anche 150 CV. Ne conseguono accelerazioni più brillanti e riprese più decise, per di più ad un costo non elevato: rimappare la centralina costa in genere 1.000/1.500 euro, meno che acquistare la stessa auto ma con un motore di potenza superiore.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Centralina data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)